Diplomato con il massimo dei voti ( 10/10) presso Accademia Nazionale di Danza di Tirana Nel 1991-1992 corso di specializzazione (studio-lavoro) presso il Teatro dell'Opera di Skopje (Macedonia)
Daniele “Rubio” Monticelli è ballerino/acrobata e performer di break-dance & contemporaneo
Docente di Tecnica Horton, è stabile dal 2003 presso l’Accademia dello Spettacolo Unika di Bari , di cui ne è Direttrice, oltre a tenere numerosi workshops in scuole italiane di danza.
Bboy Ibra. Danzatore e Insegnante di HIPHOP e BREAKDANCE è conosciuto nel panorama italiano e straniero, attraverso una carriera pluriennale, che lo rende ai vertici della scena Street.
Frequenta i corsi di studio presso l'accademia Unika di Bari prima di trasferirsi a Brooklyn, dove vive dal 2010.
Incomincia a 4 anni ad appassionarsi alla musica e soprattutto alla danza vedendo la registrazione del concerto "Dangerous" di Michael Jackson., imparando tutti i suoi passi.
A 15 anni decide di iscriversi ad un corso di hip hop tenuto da Serena Calore che gli fa muovere i primi passi di danza, stessa scuola dove in seguito Ricky diventa insegnante di un corso di ragazzi dall'anno 2005 al 2007.
Ballerino professionista di Danza Hip Hop, Danza Jazz, contemporaneo, Musical Style. Lorenzo si è formato sia in Italia che all’estero (Francia e Inghilterra) e ha una buona formazione anche in recitazione teatrale e cinematografica ed improvvisazione.
Bboy Sardu è insegnante di Hip Hop & Breakdance con esperienza decennale - diplomato Istruttore di Danze Urbane - Hip Hop & Breakdance nel settore Danze Urbane CSEN, riconosciuto dal C.O.N.I. – collabora con l’associazione Astra Company di San Donà di Piave con sede presso il Centro Sportivo Athleta.
Elena è costantemente impegnata nelle Scuole e negli Istituti con progetti didattici di attività motoria per l’infanzia e per l’età evolutiva attraverso programmi di divulgazione della conoscenza teorico-pratica delle discipline del Judo, della Danza e della Cultura Hip Hop, Laboratori Teatrali e della Settima Arte (Cinema).
Veronica D’Acunto, in arte Real, si avvicina al mondo della street dance nel 2008, dedicandosi all’Hip-Hop e al Breaking per poi innamorarsi, nel 2011, del Waacking e del Voguing, discipline a cui dedica tuttora anima e corpo.
Approfondisce la sua formazione a Parigi e New York, studiando con i migliori insegnanti e coreografi.
Classe 1985 NastyDen inizia la sua carriera alla fine degli anni ’90 iscrivendosi al Grafico Pubblicitario di Faenza e parallelamente inizia ad approcciarsi al breaking.
Ilenia, in arte K-jem, si avvicina alla danza all'età di 6 anni.
Studia in diverse accademie a New York e a Parigi fino a trasferirsi a San Paolo in Brasile per affiancare un famoso coreografo come insegnante.