PROGRAMMA
e
REGOLAMENTO
HDC 2022
Concorso, Rassegna e Spettacolo di:
Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Fantasy, Danze Urbane – Hip Hop, DIVA (contaminazioni) – Contest Coreografico & Battle
Manifestazione organizzata su incarico ufficiale di OPES Veneto e valida ai sensi della delibera Coni n.1574 del 18/07/2017
PROGRAMMA HDC 2022
Halloween Dance Contest si svolgerà DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 presso “PALA CORNARO” sito in viale Martin Luther King, 5 Jesolo Lido, Venezia ed è un evento dedicato alla Danza Classica/Neo Classica, Moderna, Contemporanea; alle Danze Urbane in generale e alla sezione “Fantasy”!
IL PROGRAMMA con gli orari di accettazione e dell’ordine di uscita verrà definito e comunicato nei giorni precedenti all’evento. La scaletta dovrà essere rigorosamente rispettata dai partecipanti, salvo situazioni impreviste che andranno comunicate tempestivamente all’organizzazione. A tutti i partecipanti (con precedenza a quelli della categoria Baby per tutte le discipline e della categoria Kids per la disciplina Danze Urbane), saranno concesse le prove spazio e posizioni, durante le pause nello svolgersi del concorso, salvo ritardi sul programma o impedimenti.
ORARI INDICATIVI
Danza Classica, Moderna, Contemporanea e Fantasy:
MATTINO e PRIMO POMERIGGIO
Ore 9.30 c.a. ingresso ballerini e accettazione/registrazione (con precedenza a solisti e PDD/Coppia delle categorie Open, Young e Teen; seguiranno Gruppi/Team). Si raccomanda ai partecipanti di accedere all’accettazione almeno un’ora prima dell’inizio della propria categoria (per gli orari precisi relativi alle varie discipline e categorie si prega di consultare la scaletta).
Accettazione/registrazione: il responsabile/accompagnatore della scuola o del gruppo/team ritira la busta con gli attestati di partecipazione, i bracciali/pass e compila e firma eventuali documenti o dichiarazioni.
Ore 10.00 c.a. ingresso pubblico.
Ore 10.30 c.a. inizio concorso Danza Classica: categorie Assolo/PDD Classica Open, Assolo/PDD Classica Young e Assolo/PDD Classica Teen; a seguire Classica Gruppo Open, Classica Gruppo Young e Classica Gruppo Teen.
A seguire Danza Moderna categorie Open, Young e Teen (stessa modalità).
A seguire Danza Contemporanea categorie Open, Young e Teen (stessa modalità).
A seguire le PREMIAZIONI delle suddette categorie.
Inizio concorso Danza Classica categoria Kids (classico solisti, PDD e a seguire gruppo/team);
A seguire classico categoria Baby (classico solisti, PDD, gruppo/team).
A seguire Danza Moderna Kids (moderna solisti, PDD; a seguire gruppo/team).
A seguire Danza Moderna Baby (moderna solisti, PDD e a seguire Gruppo/team).
A seguire disciplina Fantasy (Over e a seguire Under).
A seguire premiazioni delle discipline Danza Classica e Moderna delle categorie Kids e Baby e della disciplina Fantasy.
ATTENZIONE: il programma è indicativo e potrebbe subire modifiche !!!
Danze Urbane (Hip Hop, DIVA, Freestyle, Breaking)
POMERIGGIO e SERA
Ore 13.00 c.a. ingresso ballerini e accettazione/registrazione freestyle, breaking, coreografico Hip Hop e coreografico DIVA; si raccomanda ai partecipanti di accedere all’accettazione almeno un’ora prima dell’inizio della propria categoria (per gli orari precisi si prega di consultare la scaletta).
Accettazione/registrazione: il responsabile/accompagnatore della scuola o del gruppo/team ritira la busta con gli attestati di partecipazione, i bracciali/pass e compila e firma eventuali documenti o dichiarazioni.
Ore 14.00/14.30 c.a. inizio concorso Danze Urbane – (semifinali e finali) Battle Breaking Kids, Teen e Young.
A seguire Battle Freestyle Teen, Young e Open.
Ore 17.30/18.00 c.a. Contest Coreografico di Hip Hop categorie Kids e Teen e coreografico DIVA categoria Teen.
Premiazioni delle categorie Kids, Teen e Young Breaking e Freestyle e premiazioni coreografico Kids e Teen
Ore 19.00/19.30 c.a. Contest Coreografico Hip Hop Young e Open e Coreografico DIVA Open.
A seguire Premiazioni coreografico Young e Open.
ATTENZIONE: il programma è indicativo e potrebbe subire modifiche !!!
Premi speciali offerti dai nostri partner
Miglior Coreografa/coreografo – del valore di 300 euro – verrà assegnato alla/al coreografa/coreografo che meglio avrà saputo interpretare il tema Halloween;
Miglior Gruppo/Team/Crew – del valore di 500 euro;
Miglior Ballerina/o – del valore di 100 euro;
Altri premi offerti dall’organizzazione
Miglior Costume; Miglior Trucco; Miglior Scelta Musicale, Miglior Coreografia e i premi Spooky King & Spooky Queen relativi all’omonimo concorso fotografico che premia la foto più terrificante e simpatica. Il giorno dell’evento visita il nostro Halloween Selfie Corner, scatta le tue foto e partecipa al concorso.
LA NOVITÀ DI QUESTA EDIZIONE!
“Spooky King & Spooky Queen”
Concorso fotografico
COME PARTECIPARE: il giorno dell’evento visita il nostro Halloween Selfie Corner, scatta le tue foto e condividi il tuo scatto più spaventoso su Instagram taggando @halloweendancecontest
Le foto più terrificanti e simpatiche saranno premiate!
Tieni d’occhio le nostre e-mail e i nostri post sui social, il premio Spooky King & Spooky Queen potrebbe essere tuo!
Tutti i partecipanti riceveranno la medaglia e l’attestato di partecipazione!!
In palio anche il bellissimo Trofeo Halloween Dance Contest.
Discipline e Categorie: possono partecipare ballerini solisti, coppie e gruppi di Danza Classica/Neo Classica, Moderna, Contemporanea, la sezione Fantasy (Fantasy è solo gruppo) e Danze Urbane in tutte le sue forme – HIP HOP e DIVA (DIVA: Waacking, Vogueing, JazzFunk, Videodance, DanceHall, Contaminazioni), Battle Freestyle e Battle Breaking.
DANZA CLASSICA/NEOCLASSICA/MODERNA: GRUPPI – SOLISTI – PDD
- BABY fino a 7 anni
- KIDS da 8 a 10 anni
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni in su
DANZA CONTEMPORANEA: GRUPPI – SOLISTI – PDD (no Baby, no Kids)
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 ai 17anni
- OPEN dai 18 in su
SEZIONE FANTASY GRUPPO UNDER (se la maggioranza non supera i 13 anni)
GRUPPO OVER (se la maggioranza supera i 14 anni)
Fantasy dà la possibilità di mescolare varie fasce d’età e discipline (Musical, Danze Acrobatiche, Sportive, Orientali, Caraibiche, Country, Balli di gruppo, FIT POI, ecc..)
DANZE URBANE
CONTEST COREOGRAFICO HIP HOP Gruppi/Coppie/Solisti
- KIDS fino a 10 anni
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni in su
CONTEST COREOGRAFICO DIVA Gruppi/Coppie/Solisti (Waacking, Vogueing, JazzFunk, Videodance, DanceHall, Contaminazioni)
- NO KIDS
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni
BATTLE FREESTYLE
- TEEN fino a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni in su
BATTLE BREAKING
- KIDS fino a 10 anni
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- NO OPEN !
Attenzione: per tutte le discipline e per tutte le categorie (esclusa Fantasy) possono partecipare fino a 2 Ballerini fuori età per ogni gruppo se il team è almeno di 8 elementi e fino a 3 ballerini fuori età se il gruppo supera i 12 elementi.
Esempio: gruppo di 8 elementi di cui 6 in età + 2 fuori età; altro esempio: gruppo di 15 elementi di cui 12 in età + 3 fuori età; è esclusa da questa regola la sezione Fantasy che offre la possibilità di avere varie fasce di età e varie discipline contemporaneamente nello stesso gruppo: Fantasy Gruppo Under fino a 13 anni e Fantasy Gruppo Over dai 14 in su. Per qualsiasi dubbio a riguardo si prega di contattare l’organizzazione anche attraverso WhatsApp al mobile: 329 69 80 385
Per informazioni e adesioni, per sistemazione alberghiera e per ogni chiarimento in merito all’evento: consultare il sito www.halloweendance.it oppure l’organizzazione al 329.6980385 anche WhatsApp.
REGOLAMENTO HDC 2022
Art.1 Halloween Dance Contest si svolgerà DOMENICA 30 OTTOBRE 2022 presso “PALA CORNARO” sito in viale Martin Luther King, 5 Jesolo Lido, Venezia ed è un evento dedicato alla Danza Classica/Neo Classica, Moderna, Contemporanea; alle Danze Urbane in generale e alla sezione “Fantasy”!
L’evento vuole essere una sana competizione sportiva amatoriale e una rassegna rivolta alle associazioni e alle scuole di danza che approfittando della festività di Halloween, possano confrontarsi con coreografie di danza a tema. L’organizzazione infatti, invita tutti a stimolare la propria fantasia creando coreografie e situazioni interessanti inerenti alla festività di Halloween. L’intento è quello di valorizzare le doti coreografiche degli insegnanti/coreografi e le capacità espressive ed interpretative dei ballerini. Una giuria d’eccellenza, assieme all’organizzazione, assegnerà Premi Speciali e Prestigiose Borse di Studio per Accademie Nazionali ed Internazionali dando la possibilità ai giovani talenti e ai loro coreografi di studiare e perfezionarsi.
Premi speciali offerti dai nostri partner
Miglior Coreografa/coreografo – del valore di 300 euro – verrà assegnato alla/al coreografa/coreografo che meglio avrà saputo interpretare il tema Halloween;
Miglior Gruppo/Team/Crew – del valore di 500 euro;
Miglior Ballerina/o – del valore di 100 euro;
Altri premi offerti dall’organizzazione
Miglior Costume; Miglior Trucco; Miglior Scelta Musicale, Miglior Coreografia e i premi Spooky King & Spooky Queen relativi all’omonimo concorso fotografico che premia la foto più terrificante e simpatica. Il giorno dell’evento visita il nostro Halloween Selfie Corner, scatta le tue foto e condividi il tuo scatto più spaventoso su Instagram taggando @halloweendancecontest
Le foto più terrificanti e simpatiche saranno premiate!
Tieni d’occhio le nostre e-mail e i nostri post sui social, il premio Spooky King & Spooky Queen potrebbe essere tuo!
Tutti i partecipanti riceveranno la medaglia e l’attestato di partecipazione!!
In palio anche il bellissimo Trofeo Halloween Dance Contest.
Art.2 La manifestazione è aperta al pubblico, l’ingresso per gli spettatori è di euro 7,00 (sette) e i bambini fino ai 4 anni di età possono accedere gratuitamente; i posti a sedere non sono numerati e le disposizioni del pubblico saranno regolamentate dalle attuali procedure sicurezza anti Covid-19. L’organizzazione, a tal proposito, si adopera per garantire la massima sicurezza nel rispetto delle normative e dei protocolli degli organismi affilianti C.O.N.I. Ogni partecipante potrà presentare una o più coreografie nelle diverse discipline e il Concorso è riservato unicamente a ballerini non professionisti provenienti da tutte le Scuole di Danza, Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche ovvero con regolare assicurazione sportiva e certificazione medica, secondo le disposizioni di legge vigenti.
Art. 3 Discipline e Categorie: possono partecipare ballerini solisti, coppie e gruppi di Danza Classica/Neo Classica, Moderna, Contemporanea, la sezione Fantasy (Fantasy è solo gruppo) e Danze Urbane in tutte le sue forme – HIP HOP e DIVA (DIVA: Waacking, Vogueing, JazzFunk, Videodance, DanceHall, Contaminazioni), Battle Freestyle e Battle Breaking
DANZA CLASSICA/NEOCLASSICA/MODERNA: GRUPPI – SOLISTI – PDD
- BABY fino a 7 anni
- KIDS da 8 a 10 anni
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni in su
DANZA CONTEMPORANEA: GRUPPI – SOLISTI – PDD (no Baby, no Kids)
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 ai 17anni
- OPEN dai 18 in su
SEZIONE FANTASY GRUPPO UNDER (se la maggioranza non supera i 13 anni) FANTASY GRUPPO OVER (se la maggioranza supera i 14 anni)
Fantasy dà la possibilità di mescolare varie fasce d’età e discipline (Musical, Danze Acrobatiche, Sportive, Orientali, Caraibiche, Country, Balli di gruppo, FIT POI, ecc..)
DANZE URBANE
CONTEST COREOGRAFICO HIP HOP
- KIDS fino a 10 anni
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni in su
CONTEST COREOGRAFICO DIVA (Waacking, Vogueing, JazzFunk, Videodance, DanceHall, Contaminazioni)
- (NO KIDS)
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni
BATTLE FREESTYLE 1VS 1
- TEEN fino a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- OPEN dai 18 anni in su
BATTLE BREAKING 1VS1
- KIDS fino a 10 anni
- TEEN da 11 a 13 anni
- YOUNG dai 14 a 17 anni
- NO OPEN
Attenzione: per tutte le discipline e per tutte le categorie (esclusa Fantasy) possono partecipare fino a 2 ballerini fuori età per ogni gruppo se il team è almeno di 8 elementi e fino a 3 ballerini fuori età se il gruppo supera i 12 elementi.
Esempio: gruppo di 8 elementi di cui 6 in età + 2 fuori età; altro esempio: gruppo di 15 elementi di cui 12 in età + 3 fuori età; è esclusa da questa regola la sezione Fantasy che offre la possibilità di avere varie fasce di età e varie discipline contemporaneamente nello stesso gruppo: Gruppo Under fino a 13 anni e Gruppo Over dai 14 in su. Per qualsiasi dubbio a riguardo si prega di contattare l’organizzazione anche attraverso messaggio WhatsApp al mobile: 329 69 80 385
Art.4 Il tempo di esecuzione per la categoria solisti e coppie non deve superare i due minuti e trenta secondi (2, 30”); per la categoria gruppi sono concessi al massimo quattro minuti (4’,00”). Qualora vi fossero particolari esigenze riguardo il tempo di esecuzione, come nel caso in cui non sia possibile ridurre la durata del brano musicale, si prega di contattare l’organizzazione all’atto dell’iscrizione! Si precisa che la durata della coreografia sarà cronometrata a partire dal primo movimento eseguito, indipendentemente dall’inizio della musica. Per le Battle sarà discrezione della giuria definire la durata delle entrate.
Il brano musicale dovrà pervenire il giorno del concorso in formato USB (chiavetta) o CD (CD di buona qualità, riportante unicamente la traccia musicale dell’esibizione. Sull’etichetta scrivere in stampatello i dati: titolo della coreografia e durata. E’ vivamente consigliato provare i cd/usb prima dell’inizio del concorso).
Art.5 Le premiazioni: Premi, Premi Speciali offerti dai nostri partner e Prestigiose Borse di Studio per Accademie Nazionali ed Internazionali, masterclass e stage offerti dall’organizzazione saranno assegnati a discrezione della giuria ai ballerini solisti/coppia/gruppi e coreografi più meritevoli.
Miglior Coreografa/coreografo – del valore di 300 euro – verrà assegnato alla/al coreografa/coreografo che meglio avrà saputo interpretare il tema Halloween;
Miglior Gruppo/Team/Crew – del valore di 500 euro;
Miglior Ballerina/o – del valore di 100 euro;
Miglior Costume; Miglior Trucco; Miglior Scelta Musicale, Miglior Coreografia e i premi Spooky King & Spooky Queen relativi all’omonimo concorso fotografico che premia la foto più terrificante e simpatica. Il giorno dell’evento visita il nostro Halloween Selfie Corner, scatta le tue foto e condividi il tuo scatto più spaventoso su Instagram taggando @halloweendancecontest
Tutti i partecipanti riceveranno la medaglia e l’attestato di partecipazione!!
In palio anche il bellissimo Trofeo Halloween Dance Contest.
La classifica: all’atto delle premiazioni saranno chiamati solamente i primi tre classificati di gruppi/coppie/solisti e la classifica completa sarà visibile online nei giorni successivi all’evento. Informiamo che tutti i partecipanti della categoria Baby saranno premiati con il 1° posto classificato a prescindere dalla votazione dei giurati.
La valutazione avverrà ad insindacabile giudizio della Giuria composta da giudici scelti dall’organizzazione tra i più competenti in materia.
La decisione della Giuria per l’assegnazione dei premi sarà unica e inappellabile. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, ogni decisione spetta all’organizzazione. Per ogni controversia è competente il Foro di Venezia.
Art.6 Le iscrizioni dovranno pervenire entro domenica 23 ottobre a mezzo e-mail all’indirizzo halloweendancecontest@gmail.com (si consiglia di inviare un messaggio WhatsApp al mobile 329 6980385 per la richiesta di conferma dell’avvenuta iscrizione). Si raccomanda di allegare alla mail copia del pagamento effettuato e modulo d’iscrizione scaricabile dal sito www.halloweendance.it
Art.7 La quota di iscrizione per tutte le discipline e per tutte le categorie è di € 20,00 a partecipante. Per ogni ulteriore esibizione si aggiungano: € 5,00
Agevolazioni per i gruppi:
per i gruppi formati da almeno 10 persone che ballano nella stessa coreografia: 15,00 euro a persona;
per i gruppi formati da almeno 15 persone che ballano nella stessa coreografia: 12,00 euro a persona;
Le quote vanno interamente versate tramite bonifico bancario presso: Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e Monsile, Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, beneficiario: A.S.D. ASTRA COMPANY, IBAN IT 13 H083 5636 2810 0000 0105 551
SI RACCOMANDA di SPECIFICARE nella causale: Quota adesione HDC; SI RACCOMANDA di INDICARE soprattutto il Nome dell’associazione di appartenenza e/o della Coppia o del Singolo Partecipante o del Gruppo.
(esempio di causale: Quota adesione concorso HDC per conto di Nome del Gruppo e/o della Scuola/ASD o della coppia o del singolo ballerino e/o titolo della Coreografia). L’organizzazione si riserva il diritto di unificare alcune categorie o di annullarle del tutto. Inoltre, nel caso in cui il numero d’iscrizioni generale fosse ritenuto insufficiente, l’evento sarà cancellato e solo in questo caso le quote d’iscrizione saranno restituite.
Le quote d’iscrizione all’evento non sono comprensive di polizza assicurativa per eventuali infortuni; il responsabile del gruppo o il genitore dei ballerini minorenni si assume la totale responsabilità dell’idoneità fisica del ballerino.
Le spese di viaggio e di soggiorno sono a totale carico dei partecipanti.
Art.8 II programma con gli orari di accettazione e dell’ordine di uscita verrà definito e comunicato nei giorni precedenti all’evento.
La scaletta dovrà essere rigorosamente rispettata dai partecipanti, salvo situazioni impreviste che andranno comunicate tempestivamente all’organizzazione.
A tutti i partecipanti (con precedenza a quelli della categoria Baby; Kids per le Danze Urbane), saranno concesse le prove spazio e posizioni, durante le pause nello svolgersi del concorso, salvo ritardi sul programma o impedimenti.
Art. 9 L’organizzazione declina ogni responsabilità civile e/o penale, per lo smarrimento e/o sottrazione o eventuali danni a persone o cose che possono verificarsi prima, durante o dopo lo svolgimento dell’evento; inoltre non si assume nessuna responsabilità per il furto o Io smarrimento di oggetti lasciati incustoditi all’interno dei camerini e nei luoghi dove si svolgerà l’evento.
Art. 10 Nel backstage è consentita la presenza del solo coreografo/a e/o del responsabile e al massimo di un accompagnatore. (Qualora vi fossero particolari esigenze a riguardo, si prega di contattare l’organizzazione).
Si ricorda che è compito dell’accompagnatore/i avvisare ed accompagnare il gruppo o il partecipante al momento delle esibizioni e delle premiazioni e tenerlo informato di eventuali cambiamenti di programma che potrebbero avvenire durante lo svolgimento della manifestazione!
ATTENZIONE: è consentito l’utilizzo di piccoli attrezzi e di scenografie di facile sgombero; non è invece consentito l’uso di grandi attrezzi o di oggetti ingombranti, né l’uso di sostanze liquide, infiammabili, in polvere o simili che possano in qualche modo creare danni, disguidi o difficoltà nel proseguimento dell’evento stesso.
Il tappeto danza deve essere mantenuto sgombero per garantire la pulizia e l’igienizzazione.
Art. 11 Tutti i dati personali raccolti saranno utilizzati unicamente a scopi organizzativi. Il candidato ammesso all’evento autorizza automaticamente l’organizzazione ad utilizzare la propria immagine a fini promozionali e divulgativi nel rispetto della normativa vigente. Il materiale audiovisivo e fotografico sarà di proprietà esclusiva dell’organizzazione la quale ne potrà disporre a suo piacimento.
I partecipanti al Concorso rinunciano a qualsivoglia diritto d’autore e non potranno avanzare pretese di alcun compenso per eventuali registrazioni video o servizi fotografici effettuati durante la manifestazione.
A tal fine durante lo svolgimento della manifestazione è concesso effettuare video riprese o scattare fotografie solo ed esclusivamente SENZA l’utilizzo del FLASH e solo ed esclusivamente dal proprio posto a sedere.
Non saranno ammessi nell’area di svolgimento della manifestazione né in prossimità del palcoscenico fotografi, operatori per riprese private né persone estranee o non accreditate presso l’organizzazione. Per informazioni e adesioni, per sistemazione alberghiera e per ogni chiarimento in merito all’evento: consultare il sito www.halloweendance.it oppure l’organizzazione al 329.6980385 anche WhatsApp.
L’occasione ci è gradita per augurare a tutti Buon Lavoro, lo staff HDC
Manifestazione organizzata su incarico ufficiale di OPES Veneto e valida ai sensi della delibera Coni n.1574 del 18/07/2017 per le associazioni affiliate OPES. I sodalizi partecipanti non attualmente OPES, possono iscriversi come gruppi (BAS) senza affiliazione oppure usufruire dell’opportunità di muovere il proprio contatore a Registro CONI, affiliandosi, in qualità di ASD/SSD preventivamente a OPES. – Rif. Sig. Diego Baldan 366 2400914 oppure opesveneto@gmail.com Per tutte le informazioni tecniche ed organizzative: halloweendancecontest@gmail.com oppure WA tel. 329 6980385.
www.halloweendance.it halloweendancecontest@gmail.com T. mobile 329 6980385